Michael jackson - Una morte poco chiara

Michael jackson - Una morte poco chiara
Michael Jackson - Una morte poco chiara

sabato 16 aprile 2011

La verità sui processi di Michael Jackson

Successo per la convention milanese.
Si è chiusa domenica a Milano la Seconda Convention Europea di "Legend Music Awards" dedicata alle vicissitudini processuali di Michael Jackson, l'indimenticabile Re del Pop. Sì è trattato di una approfondita disamina dei due casi, il primo nel 1993 e il secondo nel 2005, che videro l'artista essere accusato di molestie su minori. Ospiti attesissime: Aphrodite Jones e Geraldine Hughes. La prima, giornalista americana famosa per le sue ricostruzioni di casi criminali - sua è la serie "True Crime" che va in onda in America da ormai due edizioni - e autrice del libro Michael Jackson "Il Complotto" dedicato proprio al processo subito dal cantante nel 2005. La seconda, è stata segretaria dell'avvocato di Evan Chandler che accusò Jackson di aver molestato suo figlio nel 1993, e autrice del libro "Redemption: The Truth Behind the Michael Jackson Child Molestation Allegations" che mette a nudo la verità dietro queste accuse rivelandone la vera natura: Chandler cercava soldi per realizzare un film, li chiese a Jackson che si rifiutò di darglieli, così escogitò un sistema per poterglieli estorcere. Le due autrici hanno dibattuto i due casi concordi nel sostenere che fu messo in atto un "complotto", da parte dei media e della polizia di Santa Barbara, capeggiata in entrambe le occasioni dal Procuratore Tom Sneddon, per distruggere il Re del Pop. La giornata, ricca di contributi video mai mostrati dalle emittenti europee e concessi in esclusiva a Legend Music Awards per questo evento, è proseguita con la proiezione della puntata integrale su Michael Jackson realizzata dalla Jones per la serie True Crime, un intervento di Marisa Aloia, esperta in psicodiagnosi grafica, che ha tratteggiato un emozionante ritratto della star basandosi sul significato psicologico della sua firma e dei suoi disegni. Non sono mancate le sorprese dell'ultimo momento come l'esibizione della stessa Hughes in una sorta di inno spirituale in ricordo di Michael Jackson e una inaspettata telefonata in diretta di Marlon Jackson che ha voluto salutare i fan italiani e complimentarsi personalmente, a nome di tutta la famiglia Jackson, con gli organizzatori dell'evento. Tutto si è chiuso sulle indimenticabili note di alcune tra le più belle canzoni dell'artista, interpretate con grande passione e rigore formale da Fabio Mordà, giovane e promettente impersonator italiano di Michael Jackson. Fonte



Il 25 giugno 2009 è la data in cui tutti i telegiornali del mondo danno la notizia della morte di Michael Jackson. Il mondo intero rimane sbalordito, i motori di ricerca su internet vanno in tilt a causa delle moltissime persone che si collegano contemporaneamente per cercare notizie aggiornate. I fan sperano che questa sia una delle solite bufale dette sul cantante ma purtroppo non è cosi. Qualsiasi cosa succede in questa data, la notizia è sempre la stessa: Michael Jackson è morto. Questa è la sintesi di un brano tratto dal libro scritto da Mirjana Kovacic "Michael Jackson - Una morte poco chiara", MJM Editore. Sono tante le notizie, le storie, gli avvenimenti, raccontati con un linguaggio molto semplice, dall'autrice nel suo libro. Le stranezze e le incongruenze che si sono susseguite dal giorno della scomparsa del re del pop, Michael Jackson, sono riportate dall'autrice in questo libro. Tantissime persone credono fermamente che Michael Jackson sia ancora vivo e, le notizie raccolte nel libro "Michael Jackson - Una morte poco chiara", riescono a suscitare qualche interrogativo in merito ad una possibile esistenza di un'altra verità ancora oggi nascosta.

E' possibile acquistare il libro nelle librerie online, tra cui la libreria webster.

Nessun commento:

Posta un commento